Durante il PON di scrittura creativa abbiamo proposto un approccio di scrittura collaborativa con l'utilizzo dei moduli Google. Dopo aver visto il filmato di Pinocchio abbiamo suddiviso i...
Read MoreDurante il PON di scrittura creativa abbiamo proposto un approccio di scrittura collaborativa con l'utilizzo dei moduli Google. Dopo aver visto il filmato di Pinocchio abbiamo suddiviso i...
Read MoreBy Luciana Alberto e Sonia Fraietta COME, QUANDO E PERCHÉ RENDERLE UN PIACERE Tanto si è dibattuto e ancora si discute sull’utilità del corsivo. C’è chi sostiene che sia utile alla fluidità...
Read MoreIspirati dalla lettura del libro “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Prenditi un momento per assistere alla costruzione di un’opera collettiva che ha coinvolto più classi quinte della scuola...
Read Morehttps://www.istituto-oikos.org/notizie/giornata-mondiale-oceani Lo sapevate che gli oceani producono metà del nostro ossigeno e danno cibo ad un miliardo di persone? Non solo, ma assorbono anidride carbonica e contrastano gli effetti dei cambiamenti climatici. L'8...
Read MoreSentire, vedere, odorare… insomma avere i sensi molto sviluppati è una grande ricchezza, ma…pensiamoci bene. Prestare massima attenzione a tutto ciò che si percepisce ci colloca in una “realtà alternativa” basata...
Read MoreDa Torino Ciao carissime, che bei lavori! Oggi è andata bene: tutti i bambini mi sono sembrati interessati e contenti e anche le insegnanti si sono lasciate coinvolgere nonostante il periodo...
Read MoreLe note musicali hanno timbro, altezza, intensità, durata…. e una di loro ha un colore. Non il colore nel senso musicale, proprio il colore che si vede con gli occhi....
Read MoreIn questa fiaba il bello del sapere si scontra con l’utilità del sapere. Tutti vogliamo conoscere tutto, il passato, il presente e il futuro; ma poi viviamo davvero meglio se...
Read More