Nato da un’idea originale di Maria Cristina Protti e in collaborazione con il MIUR nell’ambito delle iniziative per la formazione a distanza durante l’emergenza Covid-19.
La nostra idea di blog è quella di un laboratorio virtuale di ricerca e sperimentazione, in ambito didattico ed educativo.
Il nostro staff è composto principalmente da studenti e docenti , psicologi, musicisti , filosofi ed appassionati d’arte. I nostri bloggers sono “pionieri” di nuovi approdi per la formazione.
Sono laureata in Filosofia e diplomata in violino, ho insegnato in diverse scuole in Italia e in Cina. A Shanghai dove ho vissuto per tre anni con la mia famiglia.ho potuto apprendere aspetti innovativi della didattica che ho messo in pratica come manager di PRC Multimedia, azienda del Polo ICT di Torino Wireless, specializzata nello sviluppo di soluzioni software web&mobile per la didattica e l’educazione. Mi piace spaziare e indagare con il pensiero: la filosofia, l’arte e la musica sono le mie passioni e amo scoprire le interconnessioni tra le diverse tematiche o visioni che ogni materia ha di singoli aspetti della vita. Da qui l’idea di un diario, un blog dove poter tenere traccia delle nostre riflessioni e idee ma anche, dove dare spazio ai giovani artisti, filosofi e musicisti e a tutti quei docenti, genitori e ricercatori che vogliano essere i pionieri di nuovi mondi dell’educazione. Ho due meravigliosi figli e un marito che mi supportano e accompagnano in questo bellissimo viaggio.
cristina@famacademy.it
Tre volte mamma e due volte nonna. Insegnante statale di scuola Primaria per 42 anni, ora in pensione. Mi piace costruire qualcosa che prima non c’era: un coro in una scuola, un progetto sull’errore, un tavolo di condivisione educativa con le famiglie, una canzone, un racconto. Credo che il lavoro di squadra porti sempre alla creazione dei progetti più innovativi ed originali. Proprio per questo ho risposto “Quando cominciamo?” quando Cristina mi ha chiesto di essere parte della famiglia di Famacademy. Il mio contributo nel blog è rivolto principalmente ai bambini: mi piace giocare con loro attraverso le parole, i pensieri e la voce. Insieme a Giulio abbiamo dato vita a “Vedere il mondo da un oblò” una storia per bambini scritta, recitata e disegnata con l’aiuto di diversi collaboratori. Ora ci stanno aiutando anche le classi attraverso il progetto “ A scuola di blog”. Un oblò parlante che racconta la vita quotidiana di una famiglia dal suo punto di vista tondeggiante: siete curiosi di scoprire di più? Cercate sul blog “Vedere il mondo da un oblò” e lasciateci un commento.
luciana@famacademy.it
Mi è capitato più volte:“ Sei un’insegnante!”- “Sì, come fai a saperlo?”- “Si vede”. Da cosa si veda non mi è ancora molto chiaro, tuttavia ho iniziato a svolgere questo lavoro quasi per “caso” e amo i bambini da sempre. Ho studiato, approfondito, curiosato, anche se in realtà non si finisce mai di imparare: fatiche e gioie di una bella attività che osserva, vive e respira i cambiamenti della società, ma le cui radici rimangono saldamente ancorate alla “preziosità” di chi, dapprima guarda il mondo coi nostri occhi, e poi spicca il volo verso i propri orizzonti. Amo i libri, la musica, passeggiare, colloquiare con gli amici davanti a un buon caffè. Uno dei miei “segreti” per amare la vita è il mare: mi piace osservarlo, ascoltarlo e giocare con le sue onde. Qualche volta ci litigo, ma, poi, da buoni amici, facciamo pace. A volte lascio che i miei pensieri si imprimano sulla carta, giusto per non dimenticarli. Che cos’è il Blog per me? Un innovativo e condiviso luogo in cui curiosare e dare voce allo spettro di passioni che colorano il nostro tempo.
sonia@famacademy.it
Sono un’insegnante della Scuola Primaria, laureata in Scienze della Comunicazione, ho due figli e adoro viaggiare.
Sin da piccola sognavo di fare la maestra e sono contenta e soddisfatta di aver realizzato il mio sogno.
Da 22 anni insegno nella Scuola Primaria “Collodi” di Torino e mi occupo dell’ambito matematico-scientifico. Mi piace molto insegnare matematica, trovo che sia una disciplina stimolante.
La collaborazione con FamAcademy è una grande occasione per me come insegnante e come persona:ho iniziato a creare mandala che possono servire come approfondimento dei concetti matematici e che possono trasformarsi in origami.
Mi piace disegnare, sperimentare nuove tecniche artistiche, cercare informazioni e riflettere su vari argomenti: tutto questo lo potete sperimentare anche voi attraverso il blog.
Visitate FamAcademy e lasciatevi trasportare dalla curiosità, sempre e ovunque.
chiara@famacademy.it
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.