La giornata mondiale degli abbracci
In realtà ancora prima dell'era Covid questo gesto stava diventando sempre più raro a causa dei mille impegni e dei ritmi frenetici della nostra vita lavorativa. Ma è proprio nell'assenza...
Read MoreIn realtà ancora prima dell'era Covid questo gesto stava diventando sempre più raro a causa dei mille impegni e dei ritmi frenetici della nostra vita lavorativa. Ma è proprio nell'assenza...
Read Morehttps://www.istituto-oikos.org/notizie/giornata-mondiale-oceani Lo sapevate che gli oceani producono metà del nostro ossigeno e danno cibo ad un miliardo di persone? Non solo, ma assorbono anidride carbonica e contrastano gli effetti dei cambiamenti climatici. L'8...
Read MoreSentire, vedere, odorare… insomma avere i sensi molto sviluppati è una grande ricchezza, ma…pensiamoci bene. Prestare massima attenzione a tutto ciò che si percepisce ci colloca in una “realtà alternativa” basata...
Read MoreViaggiare nel tempo: chi può dire di non essere affascinato dall’idea? Ma il tempo già vissuto lascia traccia? Può essere annullato? Ringraziamo l’insegnante Wanna Scurosu che ha letto per Famacademy questa complessa fiaba...
Read MoreDa Torino Ciao carissime, che bei lavori! Oggi è andata bene: tutti i bambini mi sono sembrati interessati e contenti e anche le insegnanti si sono lasciate coinvolgere nonostante il periodo...
Read MoreNon c'è vita senza api, però… non è sempre una gioia quando ne incontriamo una. Ad esempio, cosa succede se entra un’ape in classe? PAURA E CAOS!!!!! Anche se siamo tutti d’accordo che...
Read MoreLe note musicali hanno timbro, altezza, intensità, durata…. e una di loro ha un colore. Non il colore nel senso musicale, proprio il colore che si vede con gli occhi....
Read MoreNel rispetto delle teorie contrarie all’uso del corsivo e di chi sostiene che spesso gli allievi brillanti hanno una pessima grafia, ho proposto l’uso del corsivo come ricerca del bello,...
Read MoreBambini, è il momento del corsivo! Lettere verso il cielo. Fino ad ora abbiamo scritto sul prato, cioè nello spazio piccolo del quaderno a righe di prima. Ora impariamo a scrivere le...
Read MoreVi piacerebbe vedere voi stessi vivere la vostra stessa vita proprio nell’istante in cui la vivete? Forse no? È troppo strano? Mah!? Ringraziamo l’insegnante Elena Castelletto che ha letto per Famacademy...
Read More