Vi siete mai chiesti come nasce un’idea?

Vi siete mai chiesti come nasce un’idea?

“Un’idea” è un libro di Hervé Tullet  che ripercorre, in modo semplice e “giocoso”, le fasi della nascita e dello sviluppo di un’idea: piccolo seme che germoglia e che, dapprima, produce un  fiore splendido e colorato; poi, questo si unisce a tanti altri, bellissimi, e  insieme formano un campo di idee splendide. Ciascuna è unica, proprio come  l’autore che la genera, e unita a tutte le altre contribuisce a creare un infinito  campo di idee, super colorato e sorprendente.  

Perchè ho scelto questo libro? 

A volte, di fronte alla richiesta di un’idea si sente dire:” Beh, non mi viene  niente” e mi colpisce sempre l’espressione, quasi spersa e forse  inconsapevolmente sognante, di coloro che offrono tale risposta. “Come  niente?”- ribatto io. E così insisto: “Dai, prova, guarda, osserva, ascolta,  ricorda…”. Gli sguardi, allora, divengono quasi increduli, ma fiduciosi e sembra  di vedere l’ingegnoso meccanismo della mente che si mette in moto. L’iniziale  fatica si trasforma lentamente in gioiosa creatività. E’ come assistere alla  nascita di un fiore: il seme non si vede, ma c’è, piano piano cresce e ai nostri  occhi appare un bellissimo fiore, proprio come accade alla rosa de “Il Piccolo  Principe”(Cap. 8 de “Il Piccolo Principe” di Saint- Exupery). 

E voi? 

– Come fate quando un’idea vi serve, ma proprio “non vi viene niente”? – Vi è capitato di ascoltare l’idea di qualcun altro e di pensare:”E’ proprio una  “bella” idea!”? In quale occasione?  

– Vi è capitato di mettere insieme le vostre idee e quelle degli altri? Che cosa è  accaduto?

2 Comments
  • Classe 5 F
    Rispondi
    - Aprile 22, 2021

    A volte a noi le idee sono nate così:
    • Leggendo libri avventurosi ho trovato l’ispirazione per i miei disegni
    • Guardando un film mi è venuta l’idea di creare un “cinema” nel salotto di casa o accessori di cartone
    • Osservando e annusando la natura mi è venuto in mente di preparare dei profumi
    • Attraverso un documentario sugli animali mi è venuta l’idea di rappresentarli in modo particolare
    • Dall’esperienza nella mensa scolastica abbiamo “brevettato” una nuova aranciata, nata dall’innesto di frutti diversi
    • Utilizzando i lego ho creato una nuova auto
    • Ascoltando una melodia ho inventato una canzone
    • Dall’uso di un videogioco ho creato una pixel art
    • Dall’osservazione della costruzione di una panca di legno ho ideato un portavideogiochi
    • Visionando un “documentario sugli alieni” ho disegnato lo spazio.
    Queste sono solo alcune delle idee che si formate nella nostra mente grazie all’esperienza e ai vari stimoli ricevuti. Le emozioni e le sensazioni che proviamo quando nascono in noi delle idee sono: gioia, soddisfazione, stupore, divertimento, felicità, curiosità, incanto, trepidazione e fierezza.
    Classe 5 F

  • Maria
    Rispondi
    - Aprile 23, 2021

    Secondo me esistono due tipologie di idee: quelle che, piano piano, maturano e germogliano proprio come sostiene Saint- Exupery, e quelle che esplodono in te in maniera irrazionale. La cosa che unisce le due tipologie è la natura dell’idea: nasce sempre un po’ per caso. Ascolto, guardo, vivo una sensazione, un’esperienza ed eccola, l’idea. È sempre una bella sensazione la nascita di un’idea ma, come direbbe Platone, è la sua “traduzione” e applicazione nel mondo concreto che fa la differenza!

Post a Comment

Comment
Nome
Email
Nome Scuola o Ruolo