21
Mar
Giochi d’acqua….
in FAM@, FAM@-Musica
Comments
L’acqua con il suo fluire ha inspirato tantissimi musicisti, il suo muoversi è l’essenza stessa della musica. Anche le pause di silenzio in musica esistono solo come passaggi da un suono all’altro. Ho scelto due esempi bellissimi a mio parere che portano entrambi lo stesso titolo: Giochi d’acqua. Il primo video è del giovane e affermato pianista Giovanni Allevi, mentre il secondo fu composto da George Frederick Handel nel 1717 in seguito alla richiesta del re Giorgio I che aveva chiesto al compositore un concerto da eseguire sul fiume Tamigi e per l’occorrenza i musicisti furono sistemati su una chiatta sul fiume.