Street Art: “No Poverty” di Zed1

Street Art: “No Poverty” di Zed1

Passeggiamo per le vie della città di Torino, giungiamo in “Lungo Po Antonelli, 115, alziamo lo sguardo e veniamo colpiti dal murale “No Poverty” di Zed 1 ( Marco Burresi)..
Rimaniamo incantati dall’immagine di una rosa che, grazie ai suoi colori accesi, infonde un senso di bellezza e di calore.

Cerchiamo di comprendere il significato dei particolari presenti nell’opera.
L’uomo è posto al suo interno e ciò simboleggia che egli sia parte integrante della natura, da sempre. Poi, col tempo, “trasforma” quest’ultima, senza curarsi delle conseguenze, discostandosi da essa e creando “un terreno sterile in cui i fiori appassiscono”.

Ci chiediamo perchè all’interno del portafoglio vi sia della terra invece del denaro: forse l’avidità di pochi uomini diffonde fame e povertà per molti.
Poi, sorpresi, notiamo che è proprio da quella terra che nasce il rigoglioso fiore: la generosità della natura salva l’umanità, la cui forza è rappresentata dal braccio muscoloso. Il Sole che è alto nel cielo dà un segno di speranza alla città distrutta.

Questa street art, rappresentando molti problemi dell’uomo, tra cui quello della “fame”, ci ricorda il momento storico- sociale che stiamo vivendo: a causa della pandemia molte famiglie si trovano in difficoltà economiche.

Sono molteplici i messaggi trasmessi dai vari elementi e particolari che costituiscono l’opera, ma crediamo di poterli sintetizzare così:“No a tutte le povertà che avvolgono l’uomo e il suo habitat. Sì a tutto ciò che è cura e rispetto”.

Quinta F – Scuola Collodi e Rodari (To)

#artseekers

14 Comments
  • https://www.famacademy.it - Gennaio 17, 2021

    Davvero grande lavoro ragazzi, bravissimi!!
    Il video che avete realizzato è strutturato benissimo ma soprattutto, ho trovato davvero molto interessanti le vostre riflessioni:
    siete entrati nel dettaglio e avete saputo sintetizzare nel testo il messaggio artistico.

    Grandissimi!!

  • Luciana
    Rispondi
    - Gennaio 17, 2021

    Ragazzi della 5 F, vi siete cimentati con temi importantissimi con la leggerezza della vostra anima pulita e con la forza ed il sorriso della vostra generazione che si sta preparando per trovare risposte per un futuro migliore.
    Voi siete la speranza dell’umanità!

    • Thomas
      Rispondi
      - Gennaio 23, 2021

      Grazie per il commento!
      Speriamo davvero di poter fare la differenza nel mondo, un giorno.

  • Anna
    Rispondi
    - Gennaio 24, 2021

    Grazie per il commento!
    Speriamo davvero di poter fare la differenza nel mondo, un giorno.

    • Francesca
      Rispondi
      - Gennaio 26, 2021

      Grazie per il commento! Speriamo che un giorno il nostro mondo migliori.

  • Lorenzo
    Rispondi
    - Gennaio 24, 2021

    Grazie per i commenti
    Sono molto che il nostro lavoro vi sia piaciuto perché è un progetto di classe il quale ci abbiamo messo tempo ed entusiasmo
    Il video esprime tutto quello che non vorremmo vedere intorno a noi e le soluzioni per poter cambiare questo mondo

  • Arturo
    Rispondi
    - Gennaio 26, 2021

    grazie per il commento sono molto felice il nostro lavoro vi sia piaciuto perché, come ha detto lorenzo, abbiamo impiegato tempo e fatica. Penso che il messaggio che vuole mandare il dipinto è molt importante ed è una cos per la quale vale lottare

  • EMANUELE
    Rispondi
    - Gennaio 26, 2021

    Bravissima quinta F, vi stimo molto per quello che scrivete. Continuate così che ogni settimana leggo i vostri articoli sull’arte.

  • Sara
    Rispondi
    - Gennaio 26, 2021

    Grazie per i commenti, speriamo che il mondo migliori e con esso anche le persone! cerchiamo di essere attenti e di cambiare, una volta per tutte il nostro pianeta tutti insieme.

  • Lorenzo
    Rispondi
    - Gennaio 26, 2021

    Grazie per i commenti!
    Sono molto contento che l’articolo vi sia piaciuto perchè ci abbiamo messo tanto impegno ed entusiasmo .Qusto articolo esprime ciò che vorremmo diventasse il nostro mondo e le soluzioni per cambiarlo.

  • Alessandro
    Rispondi
    - Febbraio 6, 2021

    Grazie per i vostri commenti!
    Mi è piacito molto lavorare con i miei compagni di classe e speriamo che il nostro mondo migliori !!!!!

  • Gruppo regazze: Gaia, Alice, Aurora, Chiara, Bennedetta, Elisabetta
    Rispondi
    - Marzo 3, 2023

    Ci è piaciuto molto quello che era disegnato nel murales. Esprimeva un significato profondo che non dimenticheremo mai!
    La povertà e le malattie aumentano nel mondo ogni giorno di più.
    Dovremmo far scomparire la povertà nel mondo facendo anche solo piccoli gesti, come aiutare i senzatetto, oppure, i più ricchi dovrebbero donare ai più poveri.
    Vorremmo fare i complimenti ai ragazzi che hanno creato e ideato il video e che ci hanno fatto conoscere questo bellissimo murales,
    Complimenti a tutti.

  • Arianna,Pablo, Amelia, Tommaso
    Rispondi
    - Marzo 3, 2023

    Il video che abbiamo visto presenta alcuni temi importanti mediante dei murales che fanno parte del patrimonio dell’UNESCO. I murales rappresentano in particolare il tema della povertà.
    Secondo noi è bello riuscire a fare conoscere al mondo che le condizioni degli uomini non sono tutte uguali
    Dobbiamo cercare di aiutare le persone povere.

  • Gabriele Stefano Daniel Rosalina Arianna e Giulia
    Rispondi
    - Marzo 3, 2023

    Nel murales del video il concetto principale è la povertà. A molte persone mancano cibo ,acqua, una casa, salute, un po’ d’amore… A loro a dirla tutta mancano tante cose che noi abbiamo in possesso nella vita di tutti i giorni… Sarebbe davvero magnifico se il mondo intero vivesse nell’amore,pace,libertà, uguaglianza, dignità e diritti… Come dimostra Banksy (artista preferito di Giulia) in uno dei suoi murales che l’amore può salvare il mondo, che se c’è la guerra non c’è un futuro e un domani. Nel mondo nessuno dovrebbe vivere nel terrore.

Post a Comment

Comment
Nome
Email
Nome Scuola o Ruolo