Passeggiamo per le vie della città di Torino, giungiamo in “Lungo Po Antonelli, 115, alziamo lo sguardo e veniamo colpiti dal murale “No Poverty” di Zed 1 ( Marco Burresi)..
Rimaniamo incantati dall’immagine di una rosa che, grazie ai suoi colori accesi, infonde un senso di bellezza e di calore.
Cerchiamo di comprendere il significato dei particolari presenti nell’opera.
L’uomo è posto al suo interno e ciò simboleggia che egli sia parte integrante della natura, da sempre. Poi, col tempo, “trasforma” quest’ultima, senza curarsi delle conseguenze, discostandosi da essa e creando “un terreno sterile in cui i fiori appassiscono”.
Ci chiediamo perchè all’interno del portafoglio vi sia della terra invece del denaro: forse l’avidità di pochi uomini diffonde fame e povertà per molti.
Poi, sorpresi, notiamo che è proprio da quella terra che nasce il rigoglioso fiore: la generosità della natura salva l’umanità, la cui forza è rappresentata dal braccio muscoloso. Il Sole che è alto nel cielo dà un segno di speranza alla città distrutta.
Questa street art, rappresentando molti problemi dell’uomo, tra cui quello della “fame”, ci ricorda il momento storico- sociale che stiamo vivendo: a causa della pandemia molte famiglie si trovano in difficoltà economiche.
Sono molteplici i messaggi trasmessi dai vari elementi e particolari che costituiscono l’opera, ma crediamo di poterli sintetizzare così:“No a tutte le povertà che avvolgono l’uomo e il suo habitat. Sì a tutto ciò che è cura e rispetto”.
Quinta F – Scuola Collodi e Rodari (To)
#artseekers
Maria Cristina
Davvero grande lavoro ragazzi, bravissimi!!
Il video che avete realizzato è strutturato benissimo ma soprattutto, ho trovato davvero molto interessanti le vostre riflessioni:
siete entrati nel dettaglio e avete saputo sintetizzare nel testo il messaggio artistico.
Grandissimi!!
Luciana
Ragazzi della 5 F, vi siete cimentati con temi importantissimi con la leggerezza della vostra anima pulita e con la forza ed il sorriso della vostra generazione che si sta preparando per trovare risposte per un futuro migliore.
Voi siete la speranza dell’umanità!
Thomas
Grazie per il commento!
Speriamo davvero di poter fare la differenza nel mondo, un giorno.
Anna
Grazie per il commento!
Speriamo davvero di poter fare la differenza nel mondo, un giorno.
Francesca
Grazie per il commento! Speriamo che un giorno il nostro mondo migliori.
Lorenzo
Grazie per i commenti
Sono molto che il nostro lavoro vi sia piaciuto perché è un progetto di classe il quale ci abbiamo messo tempo ed entusiasmo
Il video esprime tutto quello che non vorremmo vedere intorno a noi e le soluzioni per poter cambiare questo mondo
Arturo
grazie per il commento sono molto felice il nostro lavoro vi sia piaciuto perché, come ha detto lorenzo, abbiamo impiegato tempo e fatica. Penso che il messaggio che vuole mandare il dipinto è molt importante ed è una cos per la quale vale lottare
EMANUELE
Bravissima quinta F, vi stimo molto per quello che scrivete. Continuate così che ogni settimana leggo i vostri articoli sull’arte.
Sara
Grazie per i commenti, speriamo che il mondo migliori e con esso anche le persone! cerchiamo di essere attenti e di cambiare, una volta per tutte il nostro pianeta tutti insieme.
Lorenzo
Grazie per i commenti!
Sono molto contento che l’articolo vi sia piaciuto perchè ci abbiamo messo tanto impegno ed entusiasmo .Qusto articolo esprime ciò che vorremmo diventasse il nostro mondo e le soluzioni per cambiarlo.
Alessandro
Grazie per i vostri commenti!
Mi è piacito molto lavorare con i miei compagni di classe e speriamo che il nostro mondo migliori !!!!!