
Passeggiando tra le vie del centro di Torino mi sono trovata a tu per tu con questo spettacolare murale di MRFIJODOR –IL CERCHIO E LE GOCCE: The Rubbish Whale.
Un murale (in spagnolo mural, al plurale murales; la forma plurale è usata anche in italiano erroneamente anche come singolare) è un dipinto realizzato su una parete, un soffitto o altra larga superficie permanente in muratura.
Generalmente vengono associati ai murales dei significati simbolici, dei messaggi visivi di forte impatto sociale o come in questo caso, ambientalistico.
Un vero e proprio urlo, una balena fatta di rottami e di rifiuti che come la nave dei folli del 500, si aggira per i nostri mari ormai allo stremo.
Vi allego la posizione dell’opera nel caso abbiate la voglia di approfittare di un bel pomeriggio di sole per andarla a vedere:))
#artseekers

IMMA
Un murales da cui si evince un messaggio visivo di forte impatto sociale. La sua bellezza unica nel suo genere ci fa fare inevitabilmente delle considerazioni sull’ambiente che ci circonda che dovremmo amare un po’ di più. Andremo sicuramente a vederlo! Grazie!
Classe quinta Primaria
CLASSE QUINTA PRIMARIA
Ci è piaciuta la scelta della balena, come simbolo della grandezza del mare e anche dell’immensa quantità di rifiuti che lo invadono.
Infatti, ci “mostra” che l’inquinamento del mare non riguarda soltanto i pesci che si nutrono di sostanze nocive, ma anche noi uomini: di essi ci alimentiamo e il loro ambiente è anche il nostro.
Pensiamo anche che Torino, grazie alla presenza del Po, fiume che si getta nel mare, sia proprio una delle città adatte a rappresentare l’importanza del rispetto delle acque. Grazie: andremo sicuramente ad osservarla.
Anna
mi e piaciuto molto perché significa che noi dovremmo imparare a buttare i rifiuti nei cestini e non nel mare
Lorenzo
Mi è piaciuto molto questo articolo perchè esprime un messaggio da prendere in fretta in considerazione
Maria Cristina
Bravo Lorenzo hai saputo cogliere il messaggio implicito nell’opera d’arte!!
Roberto, Davide Pietro e Edo.
Ciao
Secondo noi questo murale fatto di rifiuti fa riflettere sul problema dell’inquinamento marino e degli animali che soffrono nell’oceano a causa della plastica.
Anche se non sembra il murale è una forma di protesta pacifica ma coraggiosa, e per questo noi lo abbiamo apprezzato molto.
Arianna
Un murales con un bruttissimo significato, l’uomo sta rovinando il mondo, fra un poco saremo immersi nella plastica. Se si continua così non si potra piú tornare indietro
Stefano
Questa enorme balena da un forte impatto visivo a chiunque gli passi vicino.
Mi piace l’ idea con raffigurare il più grande mammifero (secondo me) mai esisto travolto da tonnellate e tonnellate di rifiuti.
Spero che un giorno questa balena si possa liberare da quelle cianfrusaglie e ricominciare a nuotare libera nei mari senza avere il peso addosso della spazzatura.
Gabriele
Io rispetto molto questo autore, ripete il che il mondo è molto inquinato e che nessuno se ne preoccupa. Infatti la balena rappresenta tutto l’inquinamento che c’è nel mondo. Ma in realtà tutta la spazzatura del mondo formerebbe ben 12/13 balene secondo me!
Benedetta
Questo murales rappresenta una cosa molto bella e soprattutto vera.
Noi non ci rendiamo conto di quanti rifiuti utilizziamo ogni giorno e invece dovremmo farci più caso
Gaia
Bellissimo messaggio quello della balena. Dobbiamo inpeganrci a non rovinare il mare e a non sfruttarlo.
Ricordiamoci che il mare è uno solo e non ce ne son altri
Tommaso
Secondo me questo murales ha veramente un bellissimo significato. Ci fa capire che non bisogna buttare i propri rifiuti in mare anche perché se continuiamo così molte specie marine e non solo si estingueranno nel giro di poco tempo.
Andrea
Questo tema bisogna trattarlo con serietà!Bisogna trovare le persone che hanno buttato tutti questi rifiuti in mare e fargli pulire il mare a loro,non a persone che non centrano.Speriamo che il mondo cambierá prima o poi
Rosalina
È una cosa orribile questo la gente non si rende conto che sta rovinando il mondo, ci sono isole di plastica ma a nessuno frega niente fanno finta di nulla e ignorano tutto
Pablo
Essendo la balena un mammifero secondo me MRFIJODOR pensava che anche gli umani potessero essere a rischio con tutto quell’inquinamento. Dobbiamo smettere di inquinare perché rischiamo di uccidere gli animali e anche noi stessi.
Grazie mille: )
Amelia
Questo murales è bellissimo come il suo significato lo devono capire le persone che lo fanno!
Aurora
Questo articolo tratta un argomento sottovalutato da molti. Ma invece di sottovalutarlo dovremmo assumerci un minimo di responsabilità ed essere consapevoli di quel che stiamo facendo all’ ambiente intorno a noi. Lo stiamo inquinando sempre di più. Fortunatamente alcune persone provvedono compiendo dei gesti fondamentali come la raccolta differenziata. Spero che le altre persone se ne accorgano al più presto per curare la Terra prima che sia troppo tardi!
alice
bella idea quella di disegnare una balena piena di inquinamento!Per far capire a tutti che dovremmo impegnarci a non inquinare.
dovremmo smettere TUTTI perchè è molto importante l’ambiente che ci circonda .
Chiara
Probabilmente non abbiamo mai riflettuto su quanto siano inquinati i nostri mari. Ecco, questo murales lo fa capire. Possiamo immaginare quante tonnellate di plastica, e non solo, ogni giorno vengano buttate all’interno della casa di milioni di pesci, mammiferi e piante. Pensiamo di diventare pesci: invece di piccoli pesci troviamo piccoli pezzi di plastica.
Daniel
Questa cosa ci fa riflettere molto, perché questo murales rappresenta una balena (ovvero il mammifero più grande del mare) fatta di rifiuti per fare capire che l’uomo inquina fin troppo il mare e così purtroppo facendo morire molti animali marini.
Giulia
La bellezza di questo murale dovrebbe farci fare delle considerazioni su tutto ciò che ci circonda e che ora questo mondo dobbiamo curarlo perché è la nostra unica casa, non ne abbiamo un’altra. In questo mondo dentro e fuori così sfregiato… Come è andata così male? Chiediamocelo, ma non pensiamo che noi non c’entriamo niente, perché la colpa è nostra. Cosa sarà? Se continuiamo, questo mondo non sarà più niente. E un domani? Non ci sarà più un domani, non ci sarà più un FUTURO! No future.
Pensiamoci, non lasciamo che sia troppo tardi per poi rimediare. Ci siamo mai fermati a notare questa terra piangente, queste sponde piangenti? Ci importa niente? C’è un tempo?….