
Passeggiando tra le vie del centro di Torino mi sono trovata a tu per tu con questo spettacolare murale di MRFIJODOR –IL CERCHIO E LE GOCCE: The Rubbish Whale.
Un murale (in spagnolo mural, al plurale murales; la forma plurale è usata anche in italiano erroneamente anche come singolare) è un dipinto realizzato su una parete, un soffitto o altra larga superficie permanente in muratura.
Generalmente vengono associati ai murales dei significati simbolici, dei messaggi visivi di forte impatto sociale o come in questo caso, ambientalistico.
Un vero e proprio urlo, una balena fatta di rottami e di rifiuti che come la nave dei folli del 500, si aggira per i nostri mari ormai allo stremo.
Vi allego la posizione dell’opera nel caso abbiate la voglia di approfittare di un bel pomeriggio di sole per andarla a vedere:))
#artseekers

IMMA
Un murales da cui si evince un messaggio visivo di forte impatto sociale. La sua bellezza unica nel suo genere ci fa fare inevitabilmente delle considerazioni sull’ambiente che ci circonda che dovremmo amare un po’ di più. Andremo sicuramente a vederlo! Grazie!
Classe quinta Primaria
CLASSE QUINTA PRIMARIA
Ci è piaciuta la scelta della balena, come simbolo della grandezza del mare e anche dell’immensa quantità di rifiuti che lo invadono.
Infatti, ci “mostra” che l’inquinamento del mare non riguarda soltanto i pesci che si nutrono di sostanze nocive, ma anche noi uomini: di essi ci alimentiamo e il loro ambiente è anche il nostro.
Pensiamo anche che Torino, grazie alla presenza del Po, fiume che si getta nel mare, sia proprio una delle città adatte a rappresentare l’importanza del rispetto delle acque. Grazie: andremo sicuramente ad osservarla.
Anna
mi e piaciuto molto perché significa che noi dovremmo imparare a buttare i rifiuti nei cestini e non nel mare
Lorenzo
Mi è piaciuto molto questo articolo perchè esprime un messaggio da prendere in fretta in considerazione
Maria Cristina
Bravo Lorenzo hai saputo cogliere il messaggio implicito nell’opera d’arte!!
Roberto, Davide Pietro e Edo.
Ciao
Secondo noi questo murale fatto di rifiuti fa riflettere sul problema dell’inquinamento marino e degli animali che soffrono nell’oceano a causa della plastica.
Anche se non sembra il murale è una forma di protesta pacifica ma coraggiosa, e per questo noi lo abbiamo apprezzato molto.