logo

Select Sidearea

Populate the sidearea with useful widgets. It’s simple to add images, categories, latest post, social media icon links, tag clouds, and more.
hello@youremail.com
+1234567890

GRAMMATICA

0%
0 voti, 0 media
2

Le 9 parti del discorso

1 / 10

Come si chiamano le parti invariabili del discorso?

 

2 / 10

Individua le parti del discorso nella frase

Un giorno mia zia andò al mercato e mi comprò inaspettatamente un pappagallo che, ahimè, non ha mai parlato.

 MI  è...

3 / 10

Individua le parti del discorso nella frase

Un giorno mia zia andò al mercato e mi comprò inaspettatamente un pappagallo che, ahimè, non ha mai parlato.

ZIA   è...

4 / 10

Cos’è un avverbio?

 

5 / 10

Quante sono le parti del discorso?

6 / 10

Cos’è un verbo?

 

7 / 10

Cos’è un nome?

 

8 / 10

Individua le parti del discorso nella frase

Ahi, non ti sei accorto che mi hai pestato il piede col tuo scarpone?

TUO   è ...

9 / 10

Trova le preposizioni

I miei fratelli ad una festa in famiglia cercano  i cuginetti e li seguono sempre. Ahimè, quante marachelle combinano!

10 / 10

Individua le parti del discorso nella frase

Ahi, non ti sei accorto che mi hai pestato il piede col tuo scarpone?

NON   è ...

Il tuo punteggio è

0%

0%
3 voti, 5 media
0

Gli articoli

1 / 10

Individua la corretta analisi grammaticale.

Mi servono delle scarpe nuove

DELLE è …

 

2 / 10

Quando si usano gli articoli partitivi?

 

3 / 10

Individua la corretta analisi grammaticale.

Abbiamo degli indizi

DEGLI è...

 

4 / 10

Individua la corretta analisi grammaticale.

Metti gli occhiali

 GLI  è...

5 / 10

Individua la corretta analisi grammaticale.

UN

 

6 / 10

Trova l'articolo.

La vedi? Barbara sta arrivando con lo zio dell’amico

 

7 / 10

Quanti tipi di articoli esistono?

 

8 / 10

Trova l' articolo.

Gli ho detto di tener forte il filo dell’aquilone

 

9 / 10

Cosa sono gli articoli?

 

10 / 10

Individua l’articolo indeterminativo maschile (singolare).

 

Il tuo punteggio è

0%

0%
1 voti, 5 media
0

Il nome

1 / 10

CITTÀ È...

2 / 10

Cos'è un nome alterato?

3 / 10

Cos’è un nome concreto?   

 

4 / 10

Trova il nome derivato

5 / 10

Nome comune di cosa, astratto, primitivo, maschile, singolare:

6 / 10

Cos’è un nome astratto?      

 

7 / 10

Cos’è un nome di genere comune?

8 / 10

SCIAME È...

9 / 10

Cos’è un nome collettivo?

10 / 10

Trova il nome primitivo

Il tuo punteggio è

0%

0%
2 voti, 3.5 media
0

Il verbo (modo indicativo)

1 / 10

TROVA LA PERSONA

VEDETE

2 / 10

TROVA LA PERSONA

PARLÒ

3 / 10

Azione che avverrà prima di un'altra futura 

4 / 10

TROVA IL TEMPO

ERO ANDATO

5 / 10

TROVA LA PERSONA

VEDREMO

6 / 10

TROVA IL TEMPO

VIDI

7 / 10

COSA SONO I TEMPI SEMPLICI? 

8 / 10

Quale persona? 

____ AVEVO

9 / 10

TROVA IL TEMPO

SARÀ ANDATO

10 / 10

TROVA L'INDICATIVO

Il tuo punteggio è

0%

0%
0 voti, 0 media
0

L'aggettivo

1 / 10

PORTACI IL NOSTRO  BIGLIETTO.

NOSTRO:

2 / 10

MI PIACCIONO QUELLE MAGLIETTE.

QUELLE :

3 / 10

OGNUNO PENSI AL PROPRIO LAVORO.

PROPRIO:

4 / 10

HAI VISTO MIO CUGINO?

MIO:

5 / 10

NESSUNO DEVE SCHERZARE SUI  GUAI ALTRUI.

ALTRUI:

6 / 10

Che funzione hanno gli aggettivi interrogativi?

7 / 10

Trova l'aggettivo.

Franco frequenta proficuamente la scuola media

8 / 10

Aggettivo qualificativo di grado comparativo di uguaglianza femminile plurale.

Trova la frase 

9 / 10

Trova l'aggettivo.

Mi piace questo quadro, non quello

10 / 10

Trova gli aggettivi.

Il mio appartamento è più spazioso del tuo

Il tuo punteggio è

0%

0%
0 voti, 0 media
0

Il pronome

1 / 10

Quanti pronomi?

Loro non ti conoscono

2 / 10

LE SUE

3 / 10

Penso che tu sia molto simpatico.

CHE è ...

4 / 10

Tu sei simpatico

TU:

5 / 10

Questo libro è di narrativa. Di cosa parla quello?

QUELLO è...

6 / 10

Ognuno pensa solo a se stesso.

OGNUNO è ...

7 / 10

Tornerai a casa mia e ciò mi rende felice

CIÒ è un pronome che sostituisce...

8 / 10

I miei fratelli hanno incontrato i tuoi e hanno giocato con loro.

Trova i pronomi

9 / 10

Qual é il pronome?

Ognuno esporrà la sua ricerca

10 / 10

Altrui è ...

Il tuo punteggio è

0%

0%
2 voti, 4 media
1

LE 9 PARTI DEL DISCORSO

1 / 5

VADO E TORNO

COS' È E?

 

 

2 / 5

COME SI CHIAMANO LE PARTI DEL DISCORSO?

 

3 / 5

TROVA GLI AGGETTIVI

4 / 5

TROVA I PRONOMI

IO NON TI AVEVO VISTO 

 

5 / 5

TROVA LE CONGIUNZIONI

IL NUOTO MI PIACE, MA PREFERISCO IL TENNIS E LO SCI

Il tuo punteggio è

0%

0%
2 voti, 5 media
0

GLI ARTICOLI

1 / 5

QUALI SONO LE CATEGORIE DEGLI ARTICOLI?

 

2 / 5

PERCHÈ GLI ARTICOLI SONO UNA PARTE DEL DISCORSO VARIABILE?

 

3 / 5

INDIVIDUA L'ARTICOLO INDETERMINATIVO FEMMINILE (SINGOLARE)

4 / 5

QUALI SONO GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI?

 

5 / 5

INSERISCI  L' ARTICOLO  GIUSTO.

__ ASINO

Il tuo punteggio è

0%

0%
1 voti, 5 media
0

IL NOME

1 / 5

COS'È  IL NOME?

2 / 5

TROVA IL NOME PROPRIO 

3 / 5

TROVA IL NOME CONCRETO

4 / 5

IL NOME È UNA PARTE DEL DISCORSO VARIABILE O INVARIABILE?

5 / 5

TROVA  IL NOME COLLETTIVO 

Il tuo punteggio è

0%

0%
6 voti, 4 media
0

IL VERBO (MODO INDICATIVO)

1 / 5

TROVA L’IMPERFETTO

2 / 5

TROVA IL FUTURO SEMPLICE

3 / 5

TROVA IL TEMPO

VEDO

4 / 5

TROVA IL PRESENTE

5 / 5

TROVA IL TEMPO

IL NONNO STUDIO’ IL LATINO

Il tuo punteggio è

0%

0%
0 voti, 0 media
0

L'AGGETTIVO

1 / 5

QUALE FUNZIONE HANNO GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI?

2 / 5

SCEGLI L’AGGETTIVO ADATTO

FARFALLA

3 / 5

GLI AGGETTIVI SONO UNA PARTE VARIABILE DEL DISCORSO?

4 / 5

TROVA L’AGGETTIVO

HO VISTO UNA NUVOLA BIANCA

5 / 5

SCEGLI L’AGGETTIVO ADATTO

ALBERI

Il tuo punteggio è

0%

0%
0 voti, 0 media
0

IL PRONOME

1 / 5

CHE COSA SONO I PRONOMI CIASCUNO, CHIUNQUE, MOLTI, ALTRI?

2 / 5

SEI L’AMICO DI CUI HO BISOGNO.

CHE COSA SIGNIFICA DI CUI

3 / 5

TROVA IL PRONOME 

IL MIO APPARTAMENTO E’ PIÙ SPAZIOSO DEL TUO.

4 / 5

MARCO E’ SIMPATICO, MA TU NON LO SEI.

CHE COSA STA SOSTITUENDO LO

5 / 5

QUAL E’ IL PRONOME? 

IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA E’ PIU’ EMOZIONANTE DEL SECONDO.

Il tuo punteggio è

0%

0%
0 voti, 0 media
0

L'avverbio

1 / 10

L'allarme si sentiva dovunque. DOVUNQUE è un

2 / 10

Gli avverbi di luogo rispondono alla domanda

3 / 10

Sono stanco, ho dormito poco. POCO è un

4 / 10

Sovente ti vedo là, in biblioteca, ma ieri non c'eri. Quali avverbi riconosci?

5 / 10

La prova si è svolta regolarmente. REGOLARMENTE è un

6 / 10

Ci sono DUE avverbi. Quali?

7 / 10

Ci sono DUE avverbi. Quali?

8 / 10

Scegli le canzoni che contengono un avverbio.

9 / 10

Forse, probabilmente sono avverbi di

10 / 10

Gli avverbi di tempo rispondono alla domanda

Il tuo punteggio è

0%


0%
0 voti, 0 media
0

Le congiunzioni

1 / 10

L'asino attraversò il fiume PERO' scivolò. PERO' è

2 / 10

Trova la congiunzione.Non puoi scrivere se ti manca la penna

3 / 10

Trova la congiunzione.Nuoto quando il mare è pulito

4 / 10

Trova la congiunzione.Vuoi la pizza o la pasta?

5 / 10

Trova la congiunzione. Fa freddo quindi metto il cappello

6 / 10

Scegli le risposte corrette. Giulio passò davanti al gelataio E, SEBBENE goloso, non si fermò

7 / 10

Le congiunzioni servono per unire

8 / 10

Vero o falso? MA è una congiunzione coordinante

9 / 10

Come completi la frase? Ho mangiato troppo gelato,

10 / 10

Trova la congiunzione. Andremo al parco quando uscirai da scuola

Il tuo punteggio è

0%


0%
0 voti, 0 media
0

Le interiezioni

1 / 10

L'interiezione può essere propria e impropria

2 / 10

Sono tutte esclamazioni o interiezioni tranne...

3 / 10

Scegli l'interiezione: _ , non so cosa scrivere!

4 / 10

Inserisci l'interiezione più appropriata:

__, smetti di fare i capricci!

5 / 10

Quando voglio silenzio uso l'esclamazione:

6 / 10

Quando sono dispiaciuto uso l'esclamazione:

7 / 10

Le interiezioni improprie sono:

8 / 10

Quando ho un dubbio uso l'esclamazione:

9 / 10

Le interiezioni sono parti invariabili del discorso:

10 / 10

Le interiezioni sono parole che esprimono:

Il tuo punteggio è

0%


0%
0 voti, 0 media
0

Le preposizione

1 / 10

Preposizione semplice o articolata?

TRA

2 / 10

Preposizione semplice o articolata?

FRA

3 / 10

Come si forma

ALLO

4 / 10

Come si forma

SUGLI

5 / 10

Scegli la preposizione semplice corretta all’interno della frase:

Sono felice perché domani uscirò ___ Giacomo e Luisa.

6 / 10

Scegli la preposizione semplice corretta all’interno della frase:

___ i miei compagni di classe, Tommaso è il più simpatico.

7 / 10

Preposizione semplice o articolata?

DA

8 / 10

Preposizione semplice o articolata?

DAI

9 / 10

Come si forma

NEI

10 / 10

Le preposizioni articolate si formano con le preposizioni semplici e le congiunzioni

Il tuo punteggio è

0%

0%
0 voti, 0 media
0

L'AVVERBIO

1 / 5

TROVA GLI AVVERBI

2 / 5

L'HO TROVATO QUI

QUI Ê:

3 / 5

GLI AVVERBI DI TEMPO RISPONDONO ALLA DOMANDA...

4 / 5

LA PROVA SI SVOLSE REGOLARMENTE

REGOLARMENTE Ê...

5 / 5

I RAGAZZI HANNO STUDIATO PARECCHIO

PARECCHIO Ê:

Il tuo punteggio è

0%


0%
0 voti, 0 media
0

LE CONGIUNZIONI

1 / 5

Le congiunzioni hanno la funzione di unire parole o frasi.

2 / 5

SCEGLI LA CONGIUNZIONE ADATTA

PREFERISCI IL COCCO ___ IL MELONE?

3 / 5

QUALE CONGIUNZIONE È CORRETTA?

HO SBAGLIATO STRADA, ___ SONO ARRIVATO IN ORARIO.

4 / 5

QUALE CONGIUNZIONE È CORRETTA?

NON MI HA RIVOLTO ___ UNO SGUARDO.

5 / 5

QUALE CONGIUNZIONE È CORRETTA?

HO SCRITTO IN FRETTA, ___ LA CALLIGRAFIA È IMPRECISA.

Il tuo punteggio è

0%


0%
0 voti, 0 media
0

LE INTERIEZIONI

1 / 5

QUANDO SONO DISPIACIUTO, USO L'ESCLAMAZIONE...

2 / 5

QUANDO SONO ANNOIATO USO L'ESCLAMAZIONE...

3 / 5

INSERISCI L'INTERIEZIONE PIÙ APPROPRIATA::

__, FINALMENTE SEI ARRIVATO!

4 / 5

EVVIVA! ACCIDENTI! SALVE!... SONO INTERIEZIONI IMPROPRIE

5 / 5

QUANDO SONO PIACEVOLMENTE SORPRESO, USO L'ESCLAMAZIONE:

Il tuo punteggio è

0%


0%
0 voti, 0 media
0

LE PREPOSIZIONI

1 / 5

SCEGLI LA PREPOSIZIONE SEMPLICE CORRETTA

ARRIVEREMO A TORINO ___ UN’ORA.

2 / 5

COME SI FORMA?

COL

3 / 5

PREPOSIZIONE SEMPLICE O ARTICOLATA?

DI 

4 / 5

PREPOSIZIONE SEMPLICE O ARTICOLATA? 

DELLE

5 / 5

PREPOSIZIONE SEMPLICE O ARTICOLATA? 

SUL

Il tuo punteggio è

0%