Il museo del futuro a Dubai
Preoccupati per il futuro? Tranquilli, un salto nel 2071 e avrete la certezza che non c’è più problema che l’uomo non sappia risolvere. Che sollievo!!!! Il Museo è inserito nella costruzione che qualcuno...
Read MorePreoccupati per il futuro? Tranquilli, un salto nel 2071 e avrete la certezza che non c’è più problema che l’uomo non sappia risolvere. Che sollievo!!!! Il Museo è inserito nella costruzione che qualcuno...
Read MoreValentina a Lodi per Famacademy Creare un ambiente di lavoro ricco di stimoli e di spunti creativi per trascorrere del quality time in azienda: questa è la mission del progetto Parklife...
Read MoreMetti un pomeriggio a Milano e ritrovarsi mentre si passeggia tra gli 8 murales del popolare e storico quartiere Lorenteggio: quanta emozione, quanti ricordi. Le minuscole case una volta...
Read More“Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi.” Pablo Picasso Per capire appieno questa frase del grande pittore spagnolo, dobbiamo innanzitutto comprendere il rapporto di Picasso con l’universo musicale....
Read MoreE’ iniziato l’Autunno, la stagione che nell’immaginario collettivo rappresenta la fine delle vacanze a cui si pensa con una certa nostalgia. Ci mancano le giornate piene di sole e la...
Read MoreTowards 2030: Street Art Goal 15 “La vita sulla Terra”di Hitnes Di che cosa si tratta? “La vita sulla Terra” è una delle diciotto opere di arte urbana ispirate all’agenda 2030 delle...
Read MoreVi invitiamo a visitare la mostra virtuale http://musefirenze.it/dante700virtualtour/ unreportage fotografico che racconta la presenza di Dante ai giorni nostri utilizzando tecnologieinnovative. Davvero uno stupendo percorso per conoscere meglio la vita e il...
Read MoreUn modo diverso di celebrare il Dantedì ci viene offerto dal giovane incisore e musicista Leonardo Frigo che ha realizzato un'opera davvero singolare e straordinaria. Lorenzo Frigo ha infatti...
Read MoreGrazie ancora alla 5F per il magnifico video e la riflessione su ciò che l'arte trasmette, in questo caso il murale di Gomez realizzato per TOWARD2030.. Molto interessante il parallelo...
Read MoreMusica, Filosofia e Arte da sempre hanno festeggiato la "prima" tra e stagioni simbolo di rinascita, di energia e di ripresa. Nonostante la pandemia, anche quest'anno i ritmo della natura...
Read MoreGioca con il nostro Puzzle: clicca sull'immagine e inizia a giocare!! Prova a ricomporre questa immagine del celebre illustratore Edel Rodriquez sul bullismo. Cosa pensi del bullismo, quanto...
Read MorePasseggiamo per le vie della città di Torino, giungiamo in “Lungo Po Antonelli, 115, alziamo lo sguardo e veniamo colpiti dal murale “No Poverty” di Zed 1 ( Marco Burresi)..Rimaniamo...
Read MoreE’ L’IMMAGINE DI UN’ ELEGANTE VOLPE, DAL PORTAMENTO E LO SGUARDO GENTILE. E’ SITUATA IN VIA NIZZA, 199 A TORINO. HA ALCUNI ELEMENTI FISICI CHE SONO PROPRI DELLA SUA SPECIE E ALTRI...
Read MoreContinua il nostro percorso attraverso le vie della nostra città alla scoperta della Street Art. Oggi vi presento due murales , due opere dell'artista Millo: in entrambe le opere ...
Read MorePasseggiando tra le vie del centro di Torino mi sono trovata a tu per tu con questo spettacolare murale di MRFIJODOR –IL CERCHIO E LE GOCCE: The Rubbish Whale. Un murale (in spagnolo...
Read MoreNon violenza meglio conosciuta come la pistola annodata è la scultura dell’artista svedese Carl Fredrik Reutersward, donata dal governo del Lussenburgo alle Nazioni Unite come simbolo di pace. La scultura in bronzo rappresenta una...
Read MoreGiovanissima e preparata, curiosa del mondo e appassionata d'arte, la nostra Martina porta in FAM@ l'entusiasmo di chi sa vedere ed interpretare il mondo attraverso l'arte. Quali esperienze...
Read MoreHai mai sentito parlare di Google Arts & Culture? https://artsandculture.google.com/ Questa piattaforma è stata lanciata da Google nel 2011, grazie all’appoggio di alcuni musei e gallerie piu’ importanti al mondo come...
Read MoreIl termine “digital art” viene utilizzato per la prima volta negli anni Ottanta, quando alcuni ingegneri informatici idearono un programma per dipingere e creare opere d’arte in rete, che venne...
Read MoreE' con piacere che presento una nuova rubrica curata da Martina Ferrario che da oggi seguirà per noi Arte Fam@.La rubrica verrà aggiornata periodicamente e Martina scoverà per noi tutti...
Read MoreNelle nostre scuole migliaia di ragazzi devono fare i conti ogni anno con l'oscuro disegno tecnico:) Avete mai visto passeggiando per piazza d'armi a Torino l'opera di Tony Cragg creata per...
Read More